Cos'è il simbolo di san matteo?

Ecco le informazioni sul simbolo di San Matteo:

Il simbolo tradizionalmente associato a San Matteo è l'angelo o l'uomo alato. Questo simbolo deriva dalla visione di Ezechiele (Ezechiele 1:10) e dal libro dell'Apocalisse (Apocalisse 4:7), dove quattro esseri viventi rappresentano i quattro evangelisti.

  • Origini: L'associazione con l'angelo deriva dal fatto che il Vangelo di Matteo inizia con la genealogia di Gesù, sottolineando la sua umanità e la sua discesa terrena. L'angelo/uomo alato quindi rappresenta l'aspetto umano di Cristo.

  • Significato: Rappresenta l'incarnazione di Cristo, la sua natura umana e la sua connessione con il mondo terreno. Simboleggia anche la ragione e l'intelletto, qualità attribuite all'uomo.

  • Rappresentazioni artistiche: Spesso, San Matteo viene raffigurato con un angelo accanto a lui, che gli suggerisce o gli ispira le parole del Vangelo. Altre volte, l'angelo è semplicemente presente come simbolo identificativo.

  • Differenze con gli altri evangelisti: Ogni evangelista ha un simbolo diverso: Marco è associato al leone, Luca al bue e Giovanni all'aquila. Ognuno di questi simboli mette in risalto un aspetto specifico del Vangelo che l'evangelista ha voluto sottolineare. Puoi trovare più informazioni sui simboli degli altri evangelisti cercando "simbolo%20di%20san%20marco" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/simbolo%20di%20san%20marco), "simbolo%20di%20san%20luca" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/simbolo%20di%20san%20luca), e "simbolo%20di%20san%20giovanni" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/simbolo%20di%20san%20giovanni).